Stai pensando di rinnovare le tue apparecchiature IT? Se la scelta di nuovi computer, fissi o portatili, è una questione centrale per i Direttori dei Sistemi Informativi (DSI), lo è anche il loro ritiro! Cosa fare con un vecchio parco informatico? Sempre più aziende scelgono di affidare questo pesante compito a uno specialista nella gestione delle apparecchiature professionali.
Scegliere il riacquisto del proprio parco informatico da parte di un broker
È possibile, naturalmente, vendere le apparecchiature che non soddisfano più le tue esigenze. Non solo ti liberi dei tuoi vecchi computer, ma la vendita ti fornisce un'iniezione di liquidità non indifferente.
Ma chi riacquisterà il tuo vecchio parco informatico? Puoi rivolgerti a un broker IT. Questo esperto della compravendita effettua un audit delle tue vecchie apparecchiature e determina quali prodotti possono essere riutilizzati e quali devono essere riciclati. Va notato che, dal 2005, il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) è divenuto obbligatorio. Il costo del riciclaggio per l'azienda si riduce grazie alla vendita di apparecchiature che possono avere una seconda vita.
Fai ritirare le tue apparecchiature da una società di locazione finanziaria
Quando le tue apparecchiature informatiche diventano obsolete e vuoi rinnovarle, perché non rivolgersi a una società di locazione e gestione delle apparecchiature? A seconda dei servizi offerti, tale società può proporre la locazione a lungo termine di apparecchiature adatte alle tue esigenze e all'avanguardia della tecnologia. All'inizio del contratto, riacquista le tue apparecchiature per dar loro una seconda vita (per usufruire nuovamente di un'interessante iniezione di liquidità) e può proporre anche altri servizi:
- Sourcing : ti accompagna nella scelta di apparecchiature nuove o ricondizionate adatte alle tue esigenze.
- Finanziamento : si tratta di trovare la soluzione più adatta alla gestione delle apparecchiature e alla loro scalabilità.
- Gestione del parco : ti vengono messi a disposizione strumenti per gestire il tuo parco informatico, anticipare i rinnovi e adattarli in base ai tuoi vincoli finanziari e al valore reale di ogni apparecchiatura.
Attenzione: non tutte le società di locazione e gestione offrono questi servizi, è necessario informarsi in anticipo per evitare spiacevoli sorprese.
Altri servizi come il ritiro e il ricondizionamento delle tue apparecchiature informatiche possono essere di reale utilità per te. In questo modo aderisci a un approccio sociale e ambientale e hai la garanzia che il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) e gli standard RAEE siano rispettati.
Con il sistema della locazione finanziaria puoi anche rinnovare regolarmente il tuo parco, senza doverti preoccupare di ritirare, ricondizionare e riciclare le tue vecchie apparecchiature. Entri quindi nel circolo virtuoso dell'economia circolare !
Dona le tue vecchie apparecchiature informatiche
Le aziende possono donare le loro apparecchiature informatiche ai loro dipendenti. Dal 2019, queste donazioni sono considerate come benefici in natura, che devono essere dichiarati e indicati sulla busta paga (prima del 2019 questo tipo di donazione non era considerata come remunerazione, a condizione che l'apparecchiatura fosse ammortizzata al 100% e che la donazione non superasse il valore di 2.000 euro). Tuttavia, l'azienda e il dipendente possono anche dichiarare di comune accordo che la donazione non è un beneficio in natura, ma piuttosto una fornitura di apparecchiature da utilizzare per scopi professionali.
È anche possibile donare le proprie apparecchiature informatiche ad associazioni per metterle a disposizione di scuole, famiglie in difficoltà, altre associazioni, ecc.
Qualunque sia la nuova destinazione delle tue vecchie apparecchiature, due elementi devono essere sistematicamente presi in considerazione: l'aspetto ambientale, con il riciclaggio e la valorizzazione di questi dispositivi, e l'aspetto normativo. Dopo il ritiro delle apparecchiature informatiche, tutti i dati devono essere cancellati per conformarsi al GDPR, che ha trasformato le pratiche inerenti al trattamento dei dati personali.
Olinn ti accompagna nella gestione delle tue apparecchiature informatiche !